fbpx

10 alimenti per il paziente diabetico.

Il diabete, come sappiamo, è una patologia endocrina che causa la presenza di alti livelli di zuccheri nel sangue a causa di insufficiente produzione di insulina o di incapacità dell’organismo di utilizzare insulina o di entrambe le condizioni. L’alimentazione ha un’enorme importanza nel consentire un corretto funzionamento del metabolismo gluco-insulinemico. E’ importante, ad esempio, consumare cibi con basso indice glicemico, che siano in gradi di evitare picchi glicemici nocivi e di difficile recupero. Gli alimenti suggeriti nelle diete dei soggetti alterazioni del metabolismo glucidico sono numerosi. Ecco di seguito una lista di 10 alimenti che sembrano aiutare maggiormente il paziente diabetico.
  • Noci. I loro consumo è suggerito per una serie di effetti benefici sia sul mantenimento del peso corporeo che nel controllo della quantità di colesterolo cattivo nel sangue
  • Avocado. Alimento ricco di grassi buoni per il nostro organismo. Contiene, inoltre, numerose vitamine e minerali.
  • Pane di Ezechiele, detto anche pane biblico o “manna”, viene dal versetto Ezechiele 4:9: “Prendi grano e orzo, fagioli e lenticchie, miglio e farro; mettili da parte e usali usa per fare il pane. ” Questo tipo di pane, così come altri che contengono farine integrali, ha un alto contenuto proteico e un basso indice glicemico.
  • Semi di zucca. Ricchi di magnesio e acidi grassi, riduce il rischio di peggioramento dell’insulino-resistenza.
  • Fragole. La fisetina contenuta in questi frutti previene le complicanze renali e cerebrali del diabete.
  • Semi di Chia. Sono ricchi di antiossidanti, fibre, magnesio, zinco, ferro e calcio. Ne bastano 30 g al giorno per raggiungere il quantitativo consigliato di fibre giornaliero.
  • Zenzero. I suoi effetti antifiammatori e antiossidanti sono noti a tutti e nel diabetico rappresentano alleati importanti.
  • Spinaci. Ricchi in potassio, la cui presenza in giuste quantità è importante per prevenire i dismetabolismi legati al funzionamento dell’insulina.
  • Cannella. Alcuni studi ne mostrano le capacità nell’abbassare la glicemia.
  • Pomodori. Il loro consumo, oltre ad apportare in buone quantità vitamine e oligoelementi importanti, sembra capace di abbassare i livelli pressori.
Dott.ssa Simona Granato

Articoli Precedenti

Le calorie contano?

Qualsiasi dieta venga scelta, una caloria è sempre una caloria! Due aspetti della dietoterapia sono ancora abbastanza dibattuti. Il primo riguarda la composizione della dieta migliore sia per determinare la perdita di peso, soprattutto a

Fake news alimentari

Cosa sono? Sono notizie relative al mondo agro-alimentare che poi si rivelano false e che hanno come unico elemento comune la capacità di suscitare interesse ed essere oggetto di discussione. Che effetti producono? Secondo una

WELLNESSMANAGEMENT A.S.D.

Viale Mazzini 121 – 00195 Roma

CF:97740000589 – P.IVA 14170751003

© Tutti i diritti riservati

Privacy policyCookiesAggiorna le preferenze sui cookie

Sito realizzato da:

WELLNESS MANAGEMENT